Riccardo Romeo è nato ad Augusta (Germania) da genitori italiani ed è cresciuto bilingue. Sin da adolescente ha cantato in vari cori della “Albert Greiner Sing- und Musikschule” di Augusta e nel Coro Giovanile del Teatro di Augusta. Ha partecipato come solista in diverse produzioni liriche e ha ottenuto da subito le sue prime esperienze teatrali, come ad esempio nel 2005 nella “Tosca” di Puccini nel ruolo del piccolo pastorello e poi nella “Komödie Augsburg” in varie opere per bambini.
Dopo la maturità ad Augusta ha studiato canto alla Hochschule für Musik und Darstellende Kunst di Francoforte sul Meno nella classe di canto del Professore Berthold Possemeyer. Durante i suoi studi si è esibito allo Staatstheater di Norimberga, allo Staatstheater di Darmstadt e all’Opera di Francoforte. Nell’estate del 2015 Riccardo ha completato un semestre ERASMUS presso il “Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris“ (CNSM) in Francia, dove nel 2017, dopo aver completato con successo il Bachelor, è stato ammesso al Master in Opera (con Yves Sotin). Il suo repertorio include sia ruoli di tenore lirico che di carattere.
Riccardo ha già partecipato a diversi masterclass, tra cui Mireille Alcantara, Enza Ferrari, Helmut Deutsch, Axel Bauni, William Christie e Veronique Gens. Ha anche ricevuto una borsa di studio dalla Fondation Royaumont.
Nell’estate del 2018, Riccardo ha partecipato come Monostatos alla produzione del Flauto Magico (La flûte enchantée) al festival Escales Lyriques sull’Île d’Yeu in Francia. Nella stagione 2018/19 si è esibito anche come Basilio (Mozart) allo Stadttheater Gießen, come Ecclitico (Haydn) nella produzione annuale del CNSM de Paris, e come Principe Ramiro (Isouard) all’Opéra de Saint-Étienne. Nella stagione 19/20 è stato ingaggiato come Gastone (La Traviata, Verdi) allo Zénith d’Orléans e come Soldato in una Incoronazione di Poppea al Festival d’Aix-en-Provence.
Nella stagione 2020/21 è stato membro dell’ensemble dello Schleswig-Holsteinisches Landestheater. Con l’inizio della stagione 2021/22 farà parte dell’ensemble di solisti della Staatsoperette Dresden.